Indice dei contenuti
Se stai cercando un servizio di hosting italiano affidabile e professionale, ServerPlan è sicuramente un’opzione da considerare. Attiva dal 2002, questa azienda si è consolidata nel mercato nazionale offrendo soluzioni robuste e un’assistenza tecnica continua in lingua italiana, un grande vantaggio per chi desidera un supporto diretto e chiaro. Con una clientela che supera i 50.000 utenti tra privati, professionisti e aziende, ServerPlan propone un’offerta variegata che spazia dall’hosting condiviso al cloud, avvalendosi di infrastrutture di alta qualità e datacenter sicuri situati in Italia.
Dall’analisi di numerose opinioni raccolte su Trustpilot emerge un elevato livello di soddisfazione, con un punteggio medio di 4.9 su 5 basato su oltre 5.000 recensioni. Questo conferma la reputazione positiva che ha permesso a ServerPlan di affermarsi come un punto di riferimento per chi cerca un hosting performante e affidabile. In questa recensione aggiornata al 2025 approfondiremo i principali aspetti del servizio, dalle performance tecniche all’assistenza, passando per il rapporto qualità/prezzo, così da guidarti nella scelta più adatta al tuo progetto online.
Continua a leggere per scoprire se ServerPlan può essere il partner ideale per il tuo sito web, sia che tu sia alle prime armi sia che tu abbia già esperienza nel settore.
Cos’è ServerPlan e perché sceglierlo nel 2025
ServerPlan è un provider italiano di hosting con una lunga storia, nato nel 2002. Nel corso degli anni ha saputo crescere e consolidare la sua presenza grazie a un’offerta completa che si adatta a diverse esigenze, dal semplice sito web a soluzioni più complesse per professionisti e aziende. Oggi conta oltre 50.000 clienti e si distingue per l’affidabilità dei servizi e un supporto tecnico disponibile 24 ore su 24, sempre in lingua italiana, un elemento che lo differenzia da molti competitor internazionali.
Uno dei motivi principali per preferire un hosting italiano come ServerPlan nel 2025 è la presenza di infrastrutture solide, con datacenter situati in Italia che assicurano non solo elevati standard di sicurezza ma anche tempi di risposta rapidi. Questo aiuta a rispettare la normativa europea sulla privacy e a offrire un’assistenza locale pronta a intervenire tempestivamente.
Inoltre, ServerPlan propone piani pensati per varie esigenze, dal piano Starterkit indicato per chi è alle prime armi, fino a soluzioni cloud scalabili per chi necessita di maggiore potenza e flessibilità. La facilità di upgrade e migrazione, supportata da strumenti come EasyApp, rende ServerPlan una scelta versatile e pratica per ogni tipo di progetto.
Storia, mission e posizione nel mercato italiano
L’azienda è stata fondata nel 2002 con l’obiettivo di offrire un hosting affidabile e un’assistenza tecnica professionale, sempre in italiano, per rispondere alle esigenze del mercato nazionale. Nel tempo, ServerPlan ha ampliato la propria gamma di servizi, mantenendo un rapporto stretto con i clienti e puntando su qualità e trasparenza.
Questa attenzione si riflette nei numerosi feedback positivi su Trustpilot, dove ServerPlan vanta un punteggio medio di 4.9 su 5 basato su oltre 5.000 recensioni. Questi risultati testimoniano la capacità dell’azienda di fidelizzare sia clienti privati che business, offrendo un servizio che risponde efficacemente alle diverse necessità dell’hosting italiano.
Tipologie di servizi offerti (hosting condiviso, VPS, server dedicati, cloud)
ServerPlan propone una vasta gamma di soluzioni per soddisfare ogni esigenza. Nel settore dell’hosting condiviso, i piani disponibili – Starterkit, Startup, Enterprise e Enterprise Plus – si distinguono per risorse come spazio web, database e account email, con prezzi a partire da circa 26€ all’anno.
Il piano Starterkit è particolarmente adatto a chi avvia un sito web o un progetto online di piccole dimensioni. Purtroppo questo piano non ha WordPress preinstallato, ma ho realizzato una guida su come installare WordPress su Serverplan Starterkit.
Per i siti professionali che hanno come obiettivo la vendita da beni o servizi, il piano Startup WordPress è quello perfetto, con 20Gb di spazio, dominio incluso e cache preinstallate.
Per esigenze più avanzate, l’azienda offre VPS e server dedicati con processori Intel Xeon, RAM espandibile e storage SSD ad alte prestazioni. Questi servizi garantiscono scalabilità e potenza, ideali per chi gestisce e-commerce o portali con traffico elevato.
L’hosting cloud rappresenta la soluzione più flessibile, con vantaggi evidenti in termini di scalabilità e affidabilità. Inoltre, ServerPlan facilita l’upgrade e la migrazione gratuita grazie a EasyApp, uno strumento che consente di installare o trasferire CMS come WordPress e WooCommerce con un semplice click.
Analisi delle performance e affidabilità di ServerPlan
Le performance tecniche offerte da ServerPlan sono tra i punti di forza più apprezzati dagli utenti. L’uptime garantito supera regolarmente il 99,9%, dato confermato da monitoraggi indipendenti e riscontri diretti dalla clientela. Questo significa che il tuo sito resterà online quasi sempre, con interruzioni quasi inesistenti.
La velocità di caricamento è ottimizzata da infrastrutture cloud avanzate e sistemi di caching efficaci, che assicurano risposte rapide alle richieste degli utenti. Inoltre, ServerPlan integra soluzioni di sicurezza come BitNinja, un firewall intelligente che protegge da malware e attacchi DDoS, mantenendo stabile e sicura l’infrastruttura.
I datacenter italiani sono sorvegliati 24 ore su 24, 7 giorni su 7, garantendo monitoraggio e interventi tempestivi in caso di anomalie. Questo livello di controllo assicura un ambiente affidabile e protetto per i dati dei clienti.
Prestazioni tecniche: uptime, velocità e sicurezza
ServerPlan certifica un uptime superiore al 99,9%, parametro fondamentale per chi desidera un sito sempre accessibile. La velocità di risposta dei server è elevata, grazie a infrastrutture cloud e tecnologie di caching ottimizzate, elementi che migliorano l’esperienza utente e favoriscono il posizionamento SEO.
Dal punto di vista della sicurezza, oltre al certificato SSL gratuito fornito da Let’s Encrypt, ServerPlan utilizza BitNinja per difendersi efficacemente da malware e attacchi DDoS. I backup giornalieri inclusi in ogni piano permettono di ripristinare rapidamente i dati, offrendo una protezione completa senza costi aggiuntivi.
Questa combinazione di alte prestazioni e sicurezza avanzata rappresenta un aspetto chiave per chi sceglie un servizio hosting professionale e affidabile.
Strumenti di monitoring e gestione dei server
Per facilitare la gestione dei server e dei siti web, ServerPlan mette a disposizione strumenti intuitivi e potenti. I pannelli di controllo standard sono cPanel per Linux e Plesk per Windows, entrambi rinomati per la loro semplicità d’uso e completezza funzionale.
Tra le funzionalità avanzate troviamo accesso SSH, FTP e la possibilità di programmare Cron jobs, strumenti apprezzati sia dai principianti che dagli sviluppatori esperti. Lo strumento EasyApp consente di installare o migrare oltre 60 CMS, tra cui WordPress e WooCommerce, con un solo click, rendendo la gestione e la migrazione semplici e veloci.
Inoltre, il servizio include backup giornalieri automatici con opzioni di ripristino facili da usare, garantendo tranquillità e sicurezza senza necessità di interventi manuali.
Supporto clienti e assistenza tecnica: cosa dicono gli utenti
Il supporto clienti di ServerPlan è uno degli aspetti più apprezzati, come evidenziano le recensioni degli utenti. Il team tecnico è riconosciuto per la rapidità e la competenza, ed è disponibile 24 ore su 24 tramite chat, telefono e ticket. L’assistenza in italiano rappresenta un grande vantaggio, soprattutto per chi non ha familiarità con l’inglese o preferisce comunicare nella propria lingua madre.
Alcune critiche riguardano i limiti presenti nei piani più economici, dove alcune funzionalità risultano ridotte. Tuttavia, la maggioranza dei feedback sottolinea la cortesia e l’efficienza del supporto, che spesso si impegna anche a risolvere problematiche non strettamente tecniche.
Personalmente, posso confermare che avere un’assistenza tecnica così pronta e in italiano è un vantaggio significativo, soprattutto per chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’hosting.
Recensioni e feedback degli utenti (positive e negative)
Le recensioni raccolte mostrano un quadro equilibrato. I punti di forza più citati sono la stabilità dei server, la facilità d’uso dei pannelli di controllo e la rapidità dell’assistenza tecnica. Molti utenti apprezzano anche la trasparenza dei costi e la qualità complessiva del servizio.
Tra le critiche più comuni emergono lo spazio web limitato nei piani base e l’assenza di alcune estensioni di dominio, aspetti che potrebbero rappresentare un limite per progetti con specifiche esigenze. È importante notare come ServerPlan risponda attivamente ai feedback, aggiornando continuamente le offerte e migliorando il servizio per soddisfare meglio i clienti.
Questa attenzione e trasparenza contribuiscono a consolidare la fiducia nel brand e a migliorare l’esperienza d’uso nel tempo.
Canali di supporto: chat, ticket, telefonico e guide online
ServerPlan offre diversi canali di assistenza per adattarsi alle varie preferenze degli utenti. La chat live e il sistema di ticket garantiscono risposte rapide e puntuali, ideali per risolvere problemi tecnici o ottenere informazioni dettagliate. Per questioni commerciali è disponibile un numero verde dedicato.
Completa l’offerta un’ampia sezione di guide e FAQ online, pensate per chi preferisce un’auto-assistenza immediata e semplice. Tutti i canali di supporto sono attivi 24/7 e in lingua italiana, un valore che rende il servizio più accessibile ed efficiente.
Questa varietà e completezza nella gestione delle richieste rappresentano un punto di forza riconosciuto dagli utenti, che possono così risolvere rapidamente ogni esigenza.
Prezzi, promozioni e codice sconto
Nel 2025 i prezzi di ServerPlan hanno subito un aumento moderato dell’8-10%, ma rimangono comunque competitivi nel panorama italiano. La gamma dei piani si articola in Starterkit, Startup, Enterprise e Enterprise Plus, con prezzi che variano da circa 26€ fino a 230€ all’anno più IVA.
Tutti i pacchetti includono un dominio .it o .eu gratuito a vita e backup giornalieri automatici, due elementi che aumentano notevolmente il valore dell’offerta. Inoltre, ServerPlan propone frequentemente promozioni, coupon e una garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” valida per 30 giorni, che consente di testare il servizio senza rischi.
La politica di prezzo è trasparente e senza costi nascosti, anche al momento del rinnovo, offrendo così una sicurezza economica e facilitando una scelta consapevole.
Confronto tra piani e costi
I piani hosting di ServerPlan si distinguono per prezzo e risorse: partono da 26€ fino a 230€ all’anno più IVA. Il piano Starterkit è ideale per chi è alle prime armi, con spazio web e funzionalità base, mentre i piani Enterprise sono pensati per siti con traffico elevato e necessità di risorse maggiori.
Le differenze principali riguardano la quantità di spazio web, il numero di database e account email disponibili, oltre a funzionalità aggiuntive come certificati SSL e backup inclusi. È possibile effettuare l’upgrade facilmente in qualsiasi momento, così da adattare il servizio alla crescita del progetto.
Consiglio di valutare attentamente le tue esigenze prima di scegliere: il piano Starterkit è perfetto per piccoli siti o blog, mentre per e-commerce o portali con molte visite è preferibile optare per soluzioni più avanzate.
Codice sconto, offerte e garanzie di rimborso
ServerPlan propone regolarmente codici sconto e promozioni che permettono di ottenere piani a prezzi ancora più vantaggiosi. Le promozioni variani in base al periodo, ma puoi sempre contare sul codice sconto del 30% su qualsiasi piano “WEBMT30“.
Inoltre Serverplan offre sempre la garanzia “Soddisfatti o Rimborsati” entro 30 giorni consente di provare il servizio senza alcun rischio, con condizioni chiare e trasparenti.
Questa politica di rimborso è un elemento chiave per rafforzare la fiducia degli utenti e ridurre l’incertezza nella scelta del provider. Le offerte periodiche, abbinate a questa garanzia, rendono ServerPlan una soluzione interessante per chi vuole un buon equilibrio tra qualità e prezzo.
Funzionalità e strumenti avanzati
ServerPlan integra numerose funzionalità avanzate che rappresentano un valore aggiunto, soprattutto per utenti con esigenze professionali. Tutti i piani includono certificati SSL gratuiti tramite Let’s Encrypt, firewall robusti e backup automatici giornalieri che assicurano sicurezza e continuità operativa.
La gestione è facilitata da pannelli di controllo consolidati come cPanel e Plesk, oltre allo strumento EasyApp che permette installazioni e migrazioni di CMS con pochi click, eliminando complicazioni tecniche. Questo è particolarmente utile per chi deve spostare siti o avviare nuovi progetti in modo rapido e senza errori.
Tra i servizi aggiuntivi si trovano email tradizionali, posta elettronica certificata (PEC) a prezzi contenuti, certificazioni di sicurezza e strumenti per sviluppatori come accesso SSH, supporto per linguaggi come PHP e Ruby on Rails. Questi elementi completano l’offerta rendendo ServerPlan un servizio versatile e completo, adatto anche a professionisti e aziende.
Sicurezza web: SSL, firewall e backup automatici
La sicurezza è uno dei pilastri su cui si basa l’offerta di ServerPlan. Il certificato SSL gratuito Let’s Encrypt è incluso in tutti i piani, garantendo la protezione delle comunicazioni e aumentando la fiducia degli utenti.
Inoltre, la protezione è rafforzata da firewall avanzati e dalla tecnologia BitNinja, che difende efficacemente da attacchi malware e DDoS. I backup giornalieri automatici permettono di recuperare rapidamente i dati in caso di problemi, offrendo tranquillità senza costi aggiuntivi.
Questa attenzione alla sicurezza integrata rappresenta un vantaggio concreto per chi desidera gestire il proprio sito web senza preoccupazioni.
Facilità di gestione: pannelli cPanel, Plesk e strumenti di migrazione
L’esperienza utente con ServerPlan è studiata per essere semplice e intuitiva. I pannelli di controllo cPanel per Linux e Plesk per Windows sono tra i più apprezzati nel settore per la loro completezza e facilità d’uso.
EasyApp semplifica ulteriormente la gestione, consentendo di installare o migrare oltre 60 CMS, come WordPress e WooCommerce, con un solo click. I backup automatici e la gestione avanzata degli accessi offrono un controllo completo, adatto sia a principianti che a sviluppatori esperti.
Questa facilità di gestione rappresenta un vantaggio importante, soprattutto per chi vuole risparmiare tempo prezioso e ridurre le difficoltà tecniche.
Servizi aggiuntivi: email, PEC, certificazioni e strumenti di sviluppo
ServerPlan completa la sua offerta con servizi extra fondamentali per aziende e professionisti. La posta elettronica certificata (PEC) è disponibile a prezzi competitivi, garantendo un canale ufficiale e sicuro per comunicazioni legali e amministrative.
Altri servizi includono certificazioni di sicurezza e SMTP dedicati per una gestione avanzata delle email. Inoltre, il provider supporta strumenti per sviluppatori come PHP, Ruby on Rails e accesso SSH, facilitando lo sviluppo di applicazioni web complesse.
Questi servizi aggiuntivi rendono ServerPlan una soluzione completa e versatile, ideale per chi ha esigenze professionali specifiche e cerca un partner affidabile.
Come si confronta ServerPlan con i principali competitor
Nel confronto con altri provider italiani e internazionali come Aruba, SiteGround e Netsons, ServerPlan si distingue per alcuni aspetti chiave. L’assistenza in italiano disponibile 24/7, la qualità delle infrastrutture e la facilità d’uso grazie a strumenti come EasyApp e ai pannelli di controllo standard rappresentano i suoi principali punti di forza.
D’altra parte, alcune limitazioni riguardano lo spazio web offerto nei piani base e la scelta meno ampia di estensioni di dominio rispetto a competitor come Aruba. Anche i prezzi risultano leggermente più alti, ma sono giustificati dalla trasparenza e dalla qualità del supporto tecnico.
In sintesi, se cerchi un hosting italiano con un’assistenza dedicata e infrastrutture affidabili, ServerPlan è una delle soluzioni più valide. Per chi ha esigenze particolari o budget più contenuti, potrebbe essere utile considerare anche Aruba o Netsons.
Vantaggi e punti di debolezza rispetto ad Aruba, SiteGround, Netsons e altri
Tra i vantaggi principali di ServerPlan spiccano l’assistenza sempre disponibile in italiano e la qualità tecnica delle infrastrutture, con datacenter sicuri e soluzioni di sicurezza evolute. Questi fattori rappresentano spesso un valore più rilevante di una semplice differenza di prezzo.
Tra le criticità, i piani entry-level presentano spazio limitato e una scelta meno ampia di estensioni di dominio rispetto ad alcuni competitor. Tuttavia, la politica trasparente sui prezzi e la garanzia di rimborso contribuiscono a offrire un’esperienza d’uso senza sorprese.
Se per te l’assistenza in italiano è un elemento importante, ServerPlan rappresenta una scelta molto solida, pur con qualche compromesso da valutare in base alle tue necessità.
Perché scegliere ServerPlan: analisi di rapporto qualità-prezzo e supporto
Personalmente, ritengo che ServerPlan offra un buon equilibrio tra costi e qualità del servizio. Pur con un leggero aumento dei prezzi nel 2025, il livello di assistenza tecnica, sempre disponibile 24/7 e in italiano, giustifica l’investimento.
La garanzia Soddisfatti o Rimborsati aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, permettendoti di testare il servizio senza rischi. Questo rende ServerPlan adatto sia a chi si avvicina per la prima volta all’hosting sia a professionisti e aziende che cercano affidabilità e supporto concreto.
Se vuoi un hosting italiano che ti accompagni con prestazioni solide e assistenza professionale, ServerPlan è una scelta che ti consiglio di valutare con attenzione.