Cos’è il Footer e come usarlo al meglio

Il Footer di un sito web la parte finale di una pagina, quella dove finisce l’ultimo scroll e dove l’utente finisce di leggere il contenuto. Il footer di un sito internet è una sezione di servizio, utile per contenere informazioni secondarie ma fondamentali e che spesso vengono trascurate.

Il footer è la parte finale di un sito web, quella che conclude lo scoll dell’utente e che viene generalmente cottraddistinza da un colore diverso rispetto al resto del sito. Il footer si contrappone all’header, cioè la parte in alto della pagina, ed ha una grande importanza in un sito web. Il footer contiene informazioni sull’azienda, link di navigazione interni o elementi grafici.

Il Footer è un’area si servizio che ha due scopi principali, quello che chiudere la pagina e di dare informazioni aggiuntive sul sito. Il Footer è la parte conclusiva di una pagina web, senza di esso il sito si concluderebbe nel vuoto. Il Footer ha anche un’importante fuzione informazionale e navigazionale. Gli utenti si aspettano di trovare un Footer (più o meno ricco) in un sito web, e si spettano di trovarci informazioni specifiche, come la ragione sociale, o i contatti. Il Footer viene utilizzato anche come strumento navigazionale per aiutare le persone a trovare alcuni contenuti

Non esistono delle regole specifiche per la costruzione degli elementi di un Footer, ma ci sono 3 elementi che è importante inserire:

  • Informazioni aziendali: come nome dell’azienda, sede aziendale e partita iva (queste informazioni devono essere presenti per legge in un sito con scopo commerciale);
  • Informazioni di contatto: gli utenti nel footer si aspettano di trovare le informazioni di contatto, come la mail, un numero di telefono o il link alla pagina di assistenza;
  • Privacy Policy e Cookie Policy: per legge qualsiasi tipo di sito deve rispettare la Cookie Policy e la Privacy Policy e le informative devono essere facilmente accesisbili per gli utenti. È prassi comune inserire il link nel Footer.

Questo sono le cose importanti da mettere, la base per creare un Footer. In realtà il Footer è un’elemento che può dare molto di più, sia dal punto di vista di esperienza che dal punto di vista grafico. È possibile metterci link interni a pagine secondarie rispetto al contenuto principale del sito, o link rapidi per raggiungere pagine di interesse e che non trovano posto nel menu principale. Se sei bravo con la grafico, un Footer può essere anche un elemtno visivo molto importante, anche se in generale consigllio sempre di fare cose semplici e funzionali.

Aggiungere e personalizzare un Footer è abbastanza semplice, ma dipende da come è realizzato il tuo sito web. Se usi un page builder come Elementor o Divi, sono sempre presententi sezioni apposite per generare un Footer unico su tutta la pagina. Se utilizzi un tema, generalmente puoi modificare e aggiornare il Footer dalla sezione “Aspetto > Design”.

Non esistono regole prestabilite per il Footer, anzi, è uno di quegli elemtni che può essere utilzzato in molto modi e personalizzato a piacimento. Ci sono però delle linee guida sempre utili per creare un Footer che funziona.

  • Organizza colore, testi e spazi: usa un colore che si differenzi rispetto alla pagina, in modo che il Footer sia ben distinguibile all’interno della pagina. Lavora con i testi e gli spazi in modo da lasciare respirare il testo e i link e migliorare la leggibilità del contenuto;
  • Includi le informazioni importanti: il ruolo principale del Footer è quello di contenere informazioni importante sull’azienda, come il nome aziendale, la sede, il numero di telefono o i contatti. Quando crei un Footer, includi sempre queste informazioni. Aiuterai a tuoi utenti a scoprire di più sul sito e migliorerai la fiducia;
  • Inserisci link di navigazione: un ottimo modo per utilizzare il Footer è inserire link di navigazione o link a pagine importanti. Per un sito vetrina può essere sfruttato sia per pagine interne primarie o secondarie, per gli e-commerce è utile per inserire i termini e le condizioni o i link alla pagina di assistenza;
  • Ottimizzalo anche per dispositivi mobili: il Footer è importante sia che si navighi da computer sia che si navighi da mobile. Ottimizzalo anche per i dispositivi mobili.

Ti ho spiegato cos’è il Footer e un po’ di regole per crearne uno fatto bene, ora non ti tocca che metterti al lavoro. Ma dove trovare l’ispirazione? Quando si crea un Footer, soprattutto all’inizio è difficile capire come strutturarlo e come organizzarlo, per questo trovare ispirazione è importante.

Dribble.com è il sito da cui preferisco prendere inspirazione. Ti basta andare nella sezione design e cercare Footer. Oltre a guardare questo sito, di solito faccio anche una ricerca tra le immagini di Google, oltre a vedere quello che fanno i competitor e come sfruttano il Footer. Insomma, ci sono vari modi per trovare idee, ma la cosa più importante da ricordare è che quando cerchi ispirazione, non devi concentrarti sull’intero designer, ma studiare le singole sezioni. Ispirarsi significa studiare i singoli elementi da design diversi ed unirli e adattarli per creare qualcosa di nuovo e unico.

Foto ritratto di Matteo Tartero

Matteo Tartero

Sono Matteo, un Web Designer Freelance con il pallino per la SEO. Aiuto liberi professionisti e aziende a costruire il proprio spazio digitale e a farsi trovare sul web.

Altri articoli:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *