L’era dei cookie sta per finire? Forse. Quello che sappiamo è che tracciare le visite senza cookie ha una serie di vantaggi sia per gli utenti che per i marketer.

Costriuire un sito cookieless non è molto complicato. Vuoi sapere come si fa? Cominciamo!
Cosa sono i cookie e quali tipi esistono
I cookie sono dei piccoli file che vengono installati sul browser dell’utente ogni volta che visita il nostro sito. Vengono usati per il corretto funzionamento di alcune parti del sito, ma anche per tracciare il comportamento dell’utente all’interno o all’esterno del proprio sito. Esistono sostanzialmente tre tipi di cookie:
- cookie tecnici: servono per il funzionamento del sito. Vengono usati per mantenere i prodotti nel carrello ogni volta che si cambia pagina oppure per mantenere l’accesso dell’utente(hai presente la scritta “rimani collegato”? Ecco, quella);
- cookie di analisi: sono cookie che vengono utilizzati dal proprietario del sito allo scopo di raccogliere dati anonimi sull’uso del sito e migliorarene le prestazioni e l’esperienza di navigazione;
- cookie di profilazione: sono i cookie che vengono installati per creare un profilo dettagliato dell’utente. I cookie di profilazione vengono utilizzati per mostrare della pubblicità mirata all’utente.
La battaglia contro i cookie è iniziata nel 2018, dopo l’introduzione del GDPR. Lo scopo del GDPR è quello di proteggere la privacy degli utenti e renderli più consapevoli sull’utilizzo dei loro dati. Dal 2018 infatti, prima di installare un cookie di tracciamento o di terze parti, è obbligatorio richiedere il consenso all’utente.
Se per i cookie di terze parti non è ancora presente un’alternativa, per i cookie di profilazione c’è una soluzione: il cookieless traking. Il tracciamento senza l’utilizzo dei cookie, oltre a migliorare la privacy degli utenti, porta una serie di vantaggi.
Perchè tracciare gli utenti senza l’uso dei cookie
Un sito senza cookie migliora la privacy degli utenti, la precisione del tracciamento e l’esperienza di navigazione. Se non vengono installati cookie (oltre a quelli tecnici) non c’è bisogno di mostrare un cookie banner e richiedere il consenso.
1. Precisione del tracciamento
Tracciare le visite ad un sito web senza cookie ha vantaggi e svantaggi. L’utilizzo dei cookie è più preciso di un tracciamento cookieless. Il tracciamento cookieless prevedede di identificare le visite tramite l’IP anonimizzato (cioè cancellando le ultime cifre dell’indirizzo IP). Questo, se da una parte permette all’utente di non essere identificabile, crea difficoltà nel tracciamento di alcuni dati come gli utenti di ritorno.
Il tracciamento senza cookie ha però un grosso vantaggio: non subisce limitazioni da parte degli utenti che decidono consapevolmente di accettare solo i cookie tecnici tramite banner, e non viene limitato da browser o estensioni che bloccano l’installazione dei cookie.
2. Eliminare il cookie banner
Credo di poter affermare che ragionevole certezza che qualsiasi persona che naviga in rete detesti i cookie banner. Alcuni banner sono studiati con attenzione e accettare o negare il consenso è facile. Altri sono fatti male, molto male. Invasivi e senza la possibilità di negare l’installazione dei cookie (e non conformi al GDPR).
Secondo il GDPR il cookie banner non è obbligatorio se il sito usa solo cookie tecnici e non installa cookie di profilazione o di terze parti. Se quindi usi il tracciamento cookieless, puoi eliminare il banner di consenso dei cookie dal tuo sito.
Come avrai notato in questo sito non appare nessun popup di acccettazione del consenso. Non perchè non vengano rispettato il GDPR o perchè non mi intereressi tracciare i dati. In qualsiasi strategia di marketing è importante poter sapere quali argomento interinteressa alle persone o se è presente un problema di navigabilità. Per tracciare il comportamente degli utenti utilizzo Matomo Analytics senza cookies. Se vuoi puoi analizzare i cookie presenti nel mio sito.
3. Rispettare la privacy ed essere GDRP compliance
Il tracciamento cookieless permette di essere conforme al GDRP e di rispettare la privacy degli utenti. Visto che non vengono raccolti dati sensibili, puoi assicurare agli utenti di rispettare la loro privacy e i loro diritti. Puoi vederla come un questione morale o come reputazione del tuo sito web. Scegli tu.
Come tracciare senza Cookie con Matomo
Uso Matomo Analytics da qualche anno. Lo uso un po’ perchè mi piace essere quello che usa le cose che tutti gli altri non usano, un po’ perchè è una validissima alternativa a Google Analytics 4, un po’ perchè su Matomo implementare il tracciamento senza cookie è molto, molto facile.
Come funziona il tracciamemento senza cookie
Per tracciare gli utenti senza cookie Matomo utilizza l’idirizzo IP anonimizzato (cioè eliminando le ultime cifre) da cui si collega l’utente. Attivare il tracciamento senza cookie è facilissimo se utilizzi la versione plugin.
Come usare Matomo senza cookie
Una volta installato il plug in di Matomo su WordPress, ti basterà entrare nelle impostazioni e selezionare “Disattiva cookie“.

Conclusione
Il tracciamento dei dati è fondamentale in ogni strategia di marketing. Che tu sti attuando una strategia SEO o di ADV, conoscere il comportamento degli utenti è importante per migliorare i contenuti del tuo sito. Se non hai ancora un sistema di tracciamento, dovresti installare Matomo. Se invece hai delle domante, puoi farmele nei commenti.
A presto,
Matteo