Come escludere le proprie visite su Matomo

Hai seguito la guida completa su Matomo, e hai iniziato ad usarlo per misurare i visitatori del tuo sito. Ora però hai notato che ogni volta che accedi la tua visita viene registrata. Significa che il tool funziona ed è stato installato correttamente, ma probabilmente vorresti evitare di tracciare anche i tuoi accessi o quelli degli altri amministratori.

Ogni tool di analisi, se non opportunamente configurato, traccia anche le visite degli utenti amministratori di WordPress (o del cms che stai usando) e quindi altera i dati di accesso reali degli utenti che ti trovano su Google o sui social network. Immagina se tu tracciassi tutte le visite degli autori che scrivono su un blog. I dati sarebbero alterai dagli innuerevoli accessi che un blog richiede per la scrittura, la modifica e la revisione di un articolo.

Che tu abbi eseguito l’installazione tramite il plug-in oppure On Premise, Matomo ha un metodo molto semplice e funzionale per escludere le visite.

Ecludere le visite con il plug-in

Se vuoi escludere le visite degli utenti amministratori del tuo CMS e hai installato Matomo tramite plug-in, non devi fare nulla. L’installazione con il plug-in esclude in automatico le visite degli utenti con ruolo di amministratore.

Se invece vuoi avere un tracciamento più specifico, è presente una sezione apposita.

Dalle impostazioni generali, devi attivare il flag “Traccia le pagine di amministrazione”. Ricordati poi di andare su “Esclusioni” e definire i filtri di tracciamento.

Da questa scheda puoi anche esludere IP specifici (utile ad esempio a non tracciare tutte le visite provenianti da una rete locale), i parametri delle query, definiti da Matomo come Query URL, o gli User Agent, utile per non tracciare specifici crowler o bot.

Escludere le visite dell’istallazione On Premise tramite Cookie.

Se hai installato Matomo On Premise, il modo per escludere le visite è installare dei Cookie su proprio browser .

Dalla Dashboard, clicca sull’ingranaggio in alto a destra, poi su “Personale” e in seguito su “Impostazioni”. A fondo pagina clicca “Clicca qui per creare un cookie che escluderà le tue visite dai siti monitorati con Matomo”. Fatto. Non stai più tracciando le visite di accesso del tuo browser (indipendentemente che tu acceda come amministratore oppure no).

Questo metodo è funzionale ma ha qualche difetto. I Cookie vengono installati sul browser che stai utilizzando. Quando ti colleghi al sito, Matomo vedi i Cookie installati e non traccia la visita. Questo significa anche che, se utilizzi più browser — ad esempio Safari e Firefox Developer Edition, come nel mio caso — la procedura dovrà essere fatta collegandosi al sito da entrambi i browser.

Inoltre i Cookie possono essere cancellati tramite una semplice pulizia. Se li cancelli, devi ripetere la procedura, altrimenti Matomo comincerà a tracciare nuovamente le tue visite.

 

Foto ritratto di Matteo Tartero

Matteo Tartero

Sono Matteo, un Web Designer Freelance con il pallino per la SEO. Aiuto liberi professionisti e aziende a costruire il proprio spazio digitale e a farsi trovare sul web.

Altri articoli:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *